Vela alla fine del Mondo, NEWS: in Patagonia, Terra del Fuoco, Fiordi cileni Cordigliera di Darwin, Capo Horn  
  
  • HOME
  • LUOGHI
  • PROGRAMMA
  • BARCA E SKIPPER
  • CONTATTO e PRIVACY
  • Blog di VELA ALLA FINE DEL MONDO

Immagine
Secondo Borges non c'è niente laggiù: "Non è il Sahara, ma è la cosa che gli assomiglia di più. No, nella Terra del Fuoco non c'è nulla". 
Come se fosse l'unica parte del creato in cui è permesso il vuoto. Borges era in errore! Non aveva saputo cogliere la bellezza e poesia di questi incontaminati luoghi e, con presunzione e superficialità, aveva liquidato la Terra del Fuoco. Innanzitutto, ancora oggi, dopo Darwin, dopo Theroux e soprattutto dopo Bruce Chatwin che la resa il luogo del viaggio in assoluto, andare fin laggiù significa andare fino alla fine del mondo. Cosa vi offre la navigazione in questo luogo posto ai confini del mondo? Magnifici paesaggi, natura incontaminata, emozioni, storie, leggende ... un viaggio d'avventura.  

(foto: indios Yamana - Museo antropologico Martin Gusinde di Puerto Williams - Cile) 


VELA ALLA FINE DEL MONDO vi propone spedizioni a vela e navigazioni sportive indimenticabili in 
Patagonia in barca a vela. Navigare in una spedizione nei fiordi della Terra del Fuoco Cilena, a Capo Horn, partecipando come membro di equipaggio, è una esperienza unica. Sarete partecipi di un teatro naturale fatto di scenari maestosi, in particolare nella Cordigliera Darwin dove i fiordi terminano su ghiacciai a strapiombo. L'attuale paesaggio fu scolpito migliaia di anni fa, da ghiacciai che occuparono la quasi totalità attraverso il Canale di Beagle con una altezza di circa 1.200 metri. Quello che qui più può stupire è il repentino, violento, cambiamento climatico: questa la prima impressione. Poi si può cogliere la poesia del luogo: nel mare i cormorani, i delfini australi, i leoni marini, le orche ed a volte le balene che migrano; nei boschi fuegini la beltà degli alberi bandiera, il Notro con i suoi fiori di fuoco, la policromia dei licheni, i castori, il martin pescatore e il carpintero (picchio) gigante patagonico; tra le vette il condor delle Ande. Navigare nel Beagle, lungo lo stesso epico tragitto di Fitzroy e Darwin, è una esperienza coinvolgente ed unica.


NO crociere e NO charter a Capo Horn, Patagonia e nei Canali cileni della Cordigliera di Darwin: solo spedizioni in barca a vela.

Immagine
L'arcipelago della Terra del Fuoco è separato dal continente Sudamericano dallo Stretto di Magellano; è costituito da un'isola principale (Isla Grande de Tierra del Fuego) e da un gruppo di isole minori, tra cui le Wollaston con l'isola di Capo Horn. La maggior parte delle isole situate all'ovest e al sud appartengono alla Regione Magallanes del Cile. 
La zona ad ovest, cui si accede dal Canale di Beagle, è relativa alla Cordigliera Darwin, estrema propaggine delle Ande. Navigando, tra canali e fiordi, si possono raggiungere spettacolari ghiacciai e con particolari precauzioni perfino camminarci sopra, scalarli, osservarne i crepacci. Il ghiaccio compattato assume talvolta tonalità di un blu intenso dovuto alla lunghezza d'onda breve, mentre nelle zone in cui il ghiacciaio non si è compattato maggiormente le bolle d'aria al suo interno assorbono lunghezze d'onde di luce bianca che le fa apparire semplicemente bianche. Nel punto in cui il ghiacciaio si scioglie ed i blocchi si staccano e cadono in acqua, assieme al ghiaccio cade la polvere di rocce che conferisce all'acqua il tipico colore latteo; questo sedimento diffrange la luce solare dando vita a straordinarie tonalità di verde pallido e azzurro che contribuiscono all'incanto di queste magiche regioni glaciali. 
Le condizioni climatiche della Terra del Fuoco permettono di navigare tutto l'anno. In inverno (australe) il clima è freddo e secco (-5/+2°C) con poche ore di luce, però spesso soleggiato e poco ventoso. L'estate (da Dicembre a Marzo) la temperatura dell'aria spazia mediamente da +5 a +16°C ma il tempo è instabile e ventoso. In compenso la luce diurna è di circa 20 ore; questo permette navigazioni più lunghe.
(foto: Caletta Belieu - Cordigliera Darwin) 

 

Immagine
Capo Horn, esercita da sempre un'attrazione particolare sugli spiriti irrequieti e avventurosi. Il mitico Capo, l'Everest dei velisti, fu teatro di terribili naufragi e di grandi imprese. In questa navigazione si potranno osservare in volo radente superbi albatros e procellarie giganti. Meteo permettendo, a Caletta Leon si potrà scendere a terra per visitare la stazione della Armada Cilena e farsi timbrare il passaporto con il logo di Capo Horn. Inoltre approfittare per visitare nel promontorio sud, dove gli oceani Atlantico e Pacifico si incontrano,  il grande monumento dedicato all'albatros e la stele con il poema di Sara Vial. La navigazione da Puerto Williams, prevede uno scalo a Puerto Toro, la comunità più australe nel mondo, dopo di chè a seconda delle condizioni climatiche si potrà dare fondo nella caletta Martial o Maxwell ed infine navigare sino a Capo Horn.
(foto: Isola Capo Horn)


Nota: Tutti i programmi di navigazione e spedizioni elencati nel sito, sono ovviamente soggetti a modifiche dovute alle prevalenti condizioni meteorologiche e marine. Si ricorda che In caso di  previsioni meteorologiche o condizioni avverse, qualsiasi decisione spetta allo lo Skipper che valuterà attentamente la situazione relativa alla specifica zona di navigazione e, seguendo criteri di sicurezza, cercherà di rispettare per quanto possibile il programma di spedizione stabilita.
Programma 2018/19
Non siamo una agenzia, non proponiamo charter, non affittiamo barche e non siamo un tour-operator.
Siamo solo navigatori, appassionati di mare, della libertà e della vita!



VELA ALLA FINE DEL MONDO CLUB
is licensed under a  Creative Commons Attribution -
Non Commercial 4.0 International License.


#VelaAllaFineDelMondo #SailingExpeditiosCapeHorn #ExpedixionesVeleroCaboDeHornos #SpedizioniVelaACapoHorn #LandOfFire&Patagonia #TierraDelFuegoYPatagonia #TerraDelFuocoEPatagonia  #Ushuaia #FinDelMundo #CanaleDiBeagle #BeagleChannel #FjordsGlaciersChileanChannel #FiordiGhiacciaiCanaliCileni #FiordosGlaciaresCanalesChilenos #InBarcaAVelaTraIGhiacci #CordiglieraDarwin #DarwinRange #CordelleraDeDarwin #SailingPatagonia&CapeHorn&Chilean Fjords #VelaAllaFineDelMondoCLUB #BoatPooling #SailingAtTheEndOfTheWorld #AlubatOvni #OvniFortuna #Ovni395 #CapHornSailingAdventure #FromUshuaiaToCapeHorn #AdventureSailingExpeditions #CruisingAroundCapeHorn #ExperenciaAustral #CapeHorn #CapoHorn #CaboDeHornos
 


Foto
Foto
Foto

VELA ALLA FINE DEL MONDO CLUB
© Copyright 2017-2018
​Sport and Recreation  
Sailing Expeditions
​Sailing Team
E-mail: experenciaaustral@yahoo.com

Phone: +1 415-340-7108

​


Sailing NO Charter Cape Horn, Cape Horn Expedition, navegacion en velero al Cabo de Horno Y Fiordos Chilenos , Sailing around Cape Horn & Darwin Range, a yacht for Cape Horn  Expeditions, 
vela Capo Horn, a vela in Patagonia, navigazione nella Terra del Fuoco,  fiordi Ghiacciai di Darwin, sailing Cape Horn, Vere Spedizioni NO  crociere o charter a Capo Horn e Patagonia,  sailing around Cape Horn, doblar el Cabo de Hornos, segeln in Kap Hoorn, segel torn Kap Hoorn,  
Navigieren Kap Horn und der chilenischen Fjorde Gletscher, sailing NO charter to Cape Horn